Ponti rinforzati

TELAIO D’ACCIAIO

Operazione ricostruzione. Attività in cui Anas (Gruppo FS Italiane) detiene, storicamente, un importante know-how, basti pensare a esempi illustri del recente passato quali il ponte della SS9 tra Lodi e Piacenza ricostruito con tecniche innovative e vincitore di premi per la sostenibilità, al più recente nuovo viadotto Himera, in Sicilia, o al recentissimo ricostruito ponte di Albiano Magra, Aulla. Questa volta il nostro focus riguarda un intervento in corso e, più precisamente, una sua lavorazione specialistica.

Siamo in Emilia, nel Piacentino, lungo la SS 45, dove nel territorio comunale di Corte Brugnatella nell’ottobre 2020 il ponte storico Lenzino sul Trebbia subì il crollo delle arcate centrali. Ne seguì il complesso iter di valutazione e progettazione della ricostruzione, contestuale a quello che ha portato alla realizzazione di un manufatto provvisorio, aperto al traffico esattamente un anno fa.

Sul primo fronte, tra i vari aspetti costruttivi e ricostruttivi curati da Anas, vogliamo occuparci in questa sede del progetto riguardante il recupero delle macerie e della messa in sicurezza curato da ITS Engineering Company di Pieve di Soligo (Treviso), che per il secondo aspetto ha trovato un alleato ad alta specializzazione in Europrogress Group, Main Partner AstepON.

Messa in sicurezza

La messa in sicurezza statica della struttura ad arco in sinistra orografica è avvenuta infatti attraverso la realizzazione e messa in opera di un telaio in acciaio in grado di assorbire il peso dell’arco e la spinta dell’acqua in condizione di piena con tempo di ritorno 100 anni.

Europrogress Group, in particolare, si è occupata di perfezionare il progetto costruttivo-strutturale analizzando tutti i particolari progettuali in funzione della loro ottimale messa in opera. Quindi, ha provveduto alla produzione della struttura metallica, del controllo delle saldature, della certificazione del materiale, della verniciatura, nonché della fase di montaggio e installazione che ha previsto anche il fissaggio, tramite inghisaggio, delle barre filettate dell’opera di rinforzo alla fondazione della pila.

infrastrutture
engineering
SVILUPPATORE

Europrogress Group

INTERVENTO

Messa in sicurezza statica  di un’infrastruttura in elevazione attraverso la realizzazione e messa in opera di un telaio in acciaio. Tra le attività: analisi e perfezionamento del progetto costruttivo-strutturale, produzione della struttura metallica, controllo delle saldature, certificazione del materiale, verniciatura, fasi di montaggio e installazione.

Logo