Gestionale familiare

INDUSTRIA 4.0 READY

NEXT è il gestionale user friendly sviluppato da FORJ per rendere semplice e immediata sia la migrazione da altri gestionali, sia l’utilizzo da parte di chi non vi ha mai fatto ricorso in precedenza.

Un suo segreto? Quello di condensare in sé il meglio della user experience informatica contemporanea, fatta di dinamismo, riconoscibilità e, di conseguenza, familiarità, si pensi ad “accortezze” quali lo Start che ricorda quello di Windows, alla barra di ricerca che richiama Google o all’interfaccia, personalizzabile, in perfetto stile Windows.

Gli strumenti, poi, come ci spiega nel dettaglio il video FORJ sono stati ordinati in quattro aree tutte di chiarezza esemplare.

Punti di forza

Immediatezza dell’interfaccia, ripetibilità delle azioni, facilità di ricerca delle informazioni e possibilità di aggregarle. Sono questi i punti di forza di NEXT, gestionale che favorisce anche il “multitasking” dal momento che si possono tenere aperte più finestre, esattamente come quando si naviga in Internet, e ha messo al centro del progetto la barra di ricerca, autentico “motore nel motore”, offrendo in più una dashboard per una capillare analisi dei dati (anch’essi di facile lettura).

infrastrutture
engineering
cantiere
SVILUPPATORE

FORJ

CERTIFICAZIONE

NEXT, il gestionale per le PMI sviluppato dal TMPartner AstepON è stato ufficialmente certificato come “Software Industria 4.0 Ready”.
Questo risultato – spiegano da FORJ  – rende NEXT uno strumento fondamentale per le aziende che vogliono investire in beni materiali Industria 4.0, in quanto “soddisfa il requisito obbligatorio di interconnessione ai sistemi informatici di fabbrica”.

Si tratta di un traguardo importante – ha commentato Diego Bertola, CEO di FORJ – frutto di anni di impegno nella ricerca della qualità in ambito informatico, raggiunto grazie al team che, non smetterò mai di ricordarlo, rappresenta la risorsa principale di FORJ”.

LogoPerSito