
Lamellare e Corten VITA International per passare sul fiume Mella
Tra le nuove dotazioni road del ponte sul fiume Mella, che segna il confine tra i territori comunali di Capriano del Colle e Azzano Mella (entrambi in provincia di Brescia), vi è anche una barriera stradale che alla sicurezza (specifica e nel nostro caso “raddoppiata”) abbina la sostenibilità ambientale. Si tratta, per la precisione, del modello Bormio, classe H2 Bordo Ponte (fa parte della famiglia Orion) progettato e realizzato dal nostro Main Partner VITA International, che tra l’altro ha la sua sede a pochi chilometri dal cantiere, a Travagliato.
Si tratta di una barriera in acciaio Corten con rivestimento in legno lamellare e, come gli altri prodotti della gamma, è testata sia con rivestimento in legno, sia nella configurazione in solo acciaio. Sicurezza raddoppiata, dunque, ma anche integrazione paesaggistica al quadrato, dato che anche il Corten è un materiale – oltre che estremamente durevole – perfettamente armonico con i contesti di pregio naturalistico.
Fiume e strada
La strada dove il ponte attraversa il fiume si chiama proprio via Mella, anche se dal punto di vista delle denominazioni di rete siamo sempre sulla SP 21 Travagliato-Bagnolo Mella. Nelle immagini, possiamo vedere alcune fasi dell’assemblaggio delle barriere VITA International curato dalle squadre di installatori dell’impresa Di Iorio di Cancello ed Arnone (Caserta). Uno degli ultimi interventi di un’articolata opera di manutenzione straordinaria tesa a mettere in piena sicurezza questo importante snodo della rete territoriale.