Doppia sicurezza

ACCIAIO E LEGNO

Al di là dei contesti “classici” di viabilità collinare o di montagna o di altre zone di pregio naturalistico, stanno conoscendo un gradimento sempre più alto le barriere VITA International impiegate in contesti agricoli, in via di continua valorizzazione anche in ragione degli incrementi della mobilità ciclabile.

Due modelli impiegati in questi contesti sono proprio quelli della famiglia Treviade, nonché Garda, soltanto alcune delle numerose soluzioni VITA. Treviade, bordo laterale in classe N2, ha montanti verticali in acciaio Corten S355J0WP oppure acciaio zincato S355JR, sezione a “C” di dimensioni 120x80x25 mm, spessore 4mm e lunghezza 1450 mm; infissi nel terreno per una profondità di 775 mm e posti a interasse di 2000- 4000- 6000 mm. Ai montanti è fissata una lamina orizzontale doppia onda in acciaio Corten S355J0WP o acciaio zincato S355JR, di dimensioni 4318×310 mm, spessore 2,5 mm.

La fascia orizzontale si completa con il rivestimento in legno massello della lamina composto da semipali Ø 160 mm e lunghezza 1990 mm opportunamente sagomati e trattati in autoclave.

Versione a tripla onda

Garda, bordo laterale in classe H2, ha montanti verticali in acciaio Corten S355J0WP o acciaio zincato S355JR, sezione a “C” di dimensioni 120x60x25 mm, spessore 5 mm e lunghezza 1580 mm; infissi nel terreno per una profondità di 791 mm e posti ad interasse di 1330-2660 mm. Ai montanti sono fissati i distanziatori ai quali vengono fissate le lamine orizzontali, tripla onda in acciaio Corten S355J0WP o acciaio zincato S355JR di dimensioni 4318×502 mm, spessore 2,5 mm.

La fascia orizzontale si completa con il rivestimento in legno massello composto da semipali Ø 160 mm e lunghezza 1990 mm opportunamente sagomati e trattati in autoclave.

sicurezza
ambiente
SVILUPPATORE

VITA International

VALORI AGGIUNTI

Treviade è l’antico nome di Travagliato, alle porte di Brescia, dove ha la sua sede VITA International, azienda Main Partner AstepON dedita allo sviluppo di barriere di sicurezza in legno e acciaio dalla doppia vita utile e dalla doppia, anzi plurima sostenibilità.

Il primo aspetto è spiegato dal fatto che le barriere sono certificate sia nella versione in acciaio Corten, sia in quella con rivestimento in legno (lamellare o massello). La seconda risiede nella piena tracciabilità e riciclabilità dei materiali, nonché nella loro funzione di tutela ambientale e paesaggistica.

logo_CMYK
ALTRE TM SOLUTIONS

Rondelle strumentate