Silenzio assicurato

ACCIAIO E VETRO

Tra i plus MDS, oltre a quello riguardante la progettazione e realizzazione “della sicurezza”, merita una menzione il know-how relativo alla componente acustica, ovvero alle barriere antirumore (metalliche) che possono essere realizzate in acciaio zincato, Inox, Corten o alluminio mediante profilatura meccanica a freddo.

Testati in conformità alle norme UNI EN 1793-1,2:2008 e UNI EN 1794-1,2:2003, i pannelli metallici MDS sono marcati CE e certificati di categoria A4 per assorbimento e B3 per isolamento acustico. In catalogo, anche barriere acustiche trasparenti costituite da pannelli in vetro stratificato fissati alla struttura tramite intelaiatura con profili di alluminio anodizzato o verniciato. Tra il pannello e il telaio viene interposta una guarnizione in gomma (EPDM), mentre ogni telaio è connesso alla barriera tramite colonne, bulloni e cavi di sicurezza in acciaio.

Le barriere acustiche MDS in vetro sono state testate nei laboratori CSI di Bollate (Milano). I riferimenti normativi: EN 1793-2:1997; EN ISO 140-3:1995 (più aggiornamento A1 del 2004); EN ISO 717-1:1996.

sicurezza
ambiente
SVILUPPATORE

MDS

KNOW-HOW

L’esperienza su strada ha la foggia delle soluzioni MDS, gruppo tedesco con un “braccio” dal know how avanzato anche in Italia (MDS GO), che vanno dalle barriere di sicurezza a quelle antirumore, alle barriere integrate sicurezza-antirumore, per non trascurare un’interessante serie di accessori decisamente utili a chi si occupa di protezione infrastrutturale (dalle transizioni ai giunti ad accorgimenti ad hoc per i viadotti ferroviari).

ALTRE TM SOLUTIONS

Bordo ponte integrata