Opere infrastrutturali

SOLUZIONI HARPO SEIC

La progettazione di strade – ma anche di ferrovie – affronta una serie di problematiche talmente variegate la cui risoluzione, potenzialmente, può interessare pressoché tutte le tecnologie sviluppate da Harpo seic e non solo quelle più strettamente legate alla struttura viaria. In generale, l’impiego dei materiali della divisione seic consente di operare con tecniche che migliorano le prestazioni e mitigano l’impatto ambientale delle opere. Il risparmio di inerti di cava ottenuto inserendo rinforzi di sottofondazione che permettono di risparmiare spessori nella struttura di base stradale è soltanto un esempio di questo importante valore aggiunto collegato all’impiego delle soluzioni del nuovo Tender Marketing Partner di AstepON.

Geotecnica

Riepiloghiamo in questa sede, rimandando alla voce “opere stradali” del catalogo geotecnica per informazioni più dettagliate, alcune delle soluzioni Harpo seic sviluppate per il settore delle infrastrutture viarie.

Sistemi Enkamat® Findrain – Drenaggio, trincee drenanti per la stabilizzazione di versanti.

Geocomposito drenante a nastro Colbonddrain® – Accelerazione della consolidazione di terreni a bassa permeabilità.

Geogriglie e gecompositi Enkagrid® MAX di tipo estruso – Aumento della capacità portante di terreni scadenti e separazione di terreni a diversa granulometria.

Geotessili Geonia® in multifilamenti di poliestere ad elevata tenacità – Risoluzione del problema dell’instabilità dei rilevati stradali e incremento della capacità portante del sottofondo.

Sistema di stabilizzazione H-GG – Miglioramento della portanza del terreno.

Geostuoie Enkamat® e biostuoie Greenfix F3 – Protezione delle scarpate dall’erosione.

Opere di sostegno in terra rinforzata, realizzate mediante geogriglie di rinforzo di tipo estruso Enkagrid PRO.

Terra-Grid RC 40 – Parcheggi con superfici drenanti.

infrastrutture
materiali
railway
SVILUPPATORE E DISTRIBUTORE

Harpo Seic

TUNNELLING

Specifici sistemi di Enkadrain®, la cui flessibilità e leggerezza ne consente un facile adattamento anche a superfici irregolari, sono stati approvati da qualificati istituti e laboratori per il loro impiego in galleria, per esempio per la realizzazione della galleria ferroviaria del San Gottardo in Svizzera, maxiopera-laboratorio di innovazione infrastrutturale.

VIDEO: RIFACIMENTO STRADE CON FRESATO
DOCUMENTI TECNICI
ALTRE TM SOLUTIONS

Geotessile cementizio