Tangenziale modenese

Barriere antirunore con design e gestione commessa AstepON

Network AstepON in azione nell’ambito di un’opera-crocevia quale è la nuova tangenziale di San Cesario sul Panaro, in provincia di Modena, i cui lavori fanno capo al Consorzio Stabile Modenese (CSM) composto da Baraldini Quirino Costruzioni Edili e Frantoio Fondovalle.

L’opera, aggiudicata dalla Provincia di Modena con risorse messe a disposizione da Autostrade per l’Italia, sta portando alla realizzazione di un nuovo asse viario, che comprende anche un’opera di scavalco dell’autostrada A1, tre rotatorie e due sottopassi ciclopedonali, di oltre 3 km di estensione.

Tra le forniture, va segnalata quella riguardante le barriere antirumore effettuata da VITA International (divisione acustica) a Baraldini. AstepON, di cui VITA International è Main Partner, nel caso specifico ha svolto le attività di progettazione e gestione della commessa.

Le barriere – le cui fondazioni sono state realizzate con la tecnica dei pali vibroinfissi – sono composte da un pannello di base in calcestruzzo, da pannelli fonoisolanti/fonoassorbenti in acciaio zincato e verniciato e da pannelli trasparenti sulle parti sommitali (questi ultimi soltanto per le barriere più alte). Una peculiarità tra le altre riguarda la lunghezza del pannello nella sua configurazione standard, che presenta un interasse tra i montanti pari a 6 m.

Azienda | VITA International