Natura in sicurezza

Le barriere VITA International tra le spiagge più belle del Pais Vasco

Guardando la mappa a destra c’è San Sebastian, a sinistra Bilbao, sotto la picassiana Guernica e sopra… il mare. Quello del Golfo di Biscaglia, anticamera sontuosa dell’Atlantico mescolata al Mar Cantabrico, terra basca, Spagna. Siamo in uno spicchio d’Europa tutto da gustare, luogo di natura e cultura. Per quanto riguarda la prima, due approdi “obbligatori”, per chi si trova da queste parti, sono le bellissime spiagge di Laga e di Laida, nella riserva naturale di Urdaibai alla foce del fiume Oka.

Laida e Laga, entrambe appartenenti al Comune di Ibarrangelua, sono autentiche perle plasmate dal mare e, in parte, dall’estuario dell’Oka. La prima, per esempio, si nasconde letteralmente dentro la foce del fiume e ha una foggia notevolmente cangiante, in base alla marea. La seconda si colloca invece fuori dall’estuario, a circa 4 km da Laida. È composta di sabbia dorata e molto apprezzata anche dai surfisti, per via delle sue onde perfette.

A collegare le due “perle marine” corre una strada, per l’esattezza la BI-3234, che non poteva che essere concepita in modo da rispettare profondamente il contesto in cui si inserisce. Per farlo al meglio, l’ente gestore ha puntato anche sulle barriere in legno e acciaio Corten di VITA International, Main Partner AstepON, nel caso specifico portate da queste parti da Asebal, partner di VITA nella penisola iberica.

L’effetto che fa: chilometri di “carretera” messi in piena sicurezza e in armonia con il verde che il circonda grazie a un’alleanza tra Made in Italy e “Hecho en España”, che punta tutto su competenze tecniche, rispetto dei contesti d’applicazione e, soprattutto, qualità.

TM Solution | Doppia sicurezza