
Dispositivi su misura e nuovi PG: il know how Bearings and Joints in A22
Progettazione specialistica su misura e tecnologia avanzata. Un’accoppiata vincente che porta la firma tecnica del Main Partner AstepON Bearings and Joints, specialista in dispositivi antisismici, approdata sulla rete di Autostrada del Brennero, tra le autostrade più votate all’innovazione del pianeta.
Il primo aspetto si riferisce, come rende noto la stessa BJ sulla sua pagina LinkedIn, a un accordo quadro riguardante, per l’appunto, la progettazione, lo sviluppo e la produzione di ben 1.000 metri complessivi di giunti di dilatazione di diverse geometrie su una serie di grandi opere dell’itinerario autostradale che collega Modena al Brennero, nel Veronese e nel Mantovano.
Il secondo, invece, ha visto protagonista – su alcuni viadotti trentini – la grande novità “serie PG”, brevetto esclusivo BJ riguardante un giunto in acciaio e gomma a lamelle longitudinali che sta già dando ottima prova di sé su importanti arterie stradali extraurbane come la Firenze-Pisa-Livorno o le viabilità Anas in Sicilia e Sardegna.
Innovazione in Trentino
Nel dettaglio, i campi di applicazione dei nuovi giunti della serie PG sono stati uno svincolo autostradale (Trento Sud) e due viadotti (Serravalle 1 e 2), anch’essi nel territorio della Provincia Autonoma di Trento (per la precisione nel Comune di Sdruzzinà): grandi infrastrutture A22 e, come tali, improntate al massimo rigore tecnico in qualsiasi attività ne riguardi la manutenzione o la riqualificazione con, in aggiunta, una propensione spiccata per l’innovazione.
Ciliegina “high-tech” sulla torta – che verrà apposta prossimamente sempre in area Trento e di cui parleremo anche sul portale TM Road&Rail – è il sistema BJ-TDS-3D, anch’esso brevetto BJ, che consente il monitoraggio dello spostamento relativo tra impalcato stradale e pile.