Brickfon ad Alta Velocità

La barriera antirumore Bestefa nel grande cantiere della stazione Hirpinia (Napoli-Bari)

Tra le grandi opere del nuovo tragitto ad Alta Velocità Napoli-Bari (RFI) va annoverata la stazione Hirpinia, lotto Apice-Hirpinia (WeBuild), un tracciato che andrà a collegare Benevento e Avellino che comprenderà tre gallerie naturali e quattro viadotti. Qui è stata recentemente impiegata una tecnologia antirumore peculiare, provvista dei requisiti richiesti dalla committenza: un dispositivo non invasivo, resistente, rimovibile ed ecosostenibile. La soluzione adottata: la barriera acustica temporanea Brickfon sviluppata da Bestefa, in questo caso di altezza pari a 5 m.

Brickfon, ricordiamolo, è un vero e proprio “wall acustico” dalle molteplici applicazioni, nato peraltro proprio per servire gli ambiti di cantiere. Dalle prestazioni antirumore elevate e autostabile e autoportante (grazie agli incastri a secco, non necessita infatti di fondazioni), il sistema si presenta componibile e dunque decisamente facile da spostare in base all’avanzamento del cantiere stesso. Inoltre, Brickfon è antipolvere, un altro dei suoi tratti distintivi molto apprezzati dagli operatori, ed equipaggiabile di un sistema avanzato – decisamente tech – di monitoraggio in tempo reale del rumore.

TM Solution | Brickfon