WOOD SOLUTIONS

In stretta sinergia con il gruppo Vita International (in sinergia con Roadlink) e in rete, dunque, con AstepON. Stiamo parlando di Wood Solutions, azienda con sede a Novafeltria (Rimini) cresciuta con l’obiettivo di sviluppare e proporre al mercato “soluzioni” finalizzate alla mitigazione del rumore caratterizzate, oltre che da elevati standard tecnologici, anche e da una forte valenza ecosostenibile, basti pensare soltanto, nell’ambito del legno, alle certificazioni FSC e PEFSC.

Wood Solutions trova origine nella lunga esperienza nel campo del legno di ITAB, azienda specialistica nata nel 1940, e viene tenuta a battesimo nel 2009 da un gruppo di esperti accomunati da una visione del mondo eco-friendly, di qui proprio la scelta del legno certificato come materiale ideale per la realizzazione di numerosi prodotti, dalle barriere fonoisolanti e fonoassorbenti agli elementi per l’arredo urbano.

Ma se è il legno è stato il punto di partenza ed è tuttora un filo conduttore forte dell’esperienza dell’azienda, va sottolineato che nel tempo le famiglie dei prodotti sviluppati si è ingrandita con soluzioni avanzate realizzate impiegando molti altri materiali: acciaio zincato, lega di alluminio, lega di alluminio e acciaio, PMMA, vetro per concludere con l’innovativo Krion. All’insegna di una cultura tecnica-materica frutto di una ricerca a tutto campo.

Know-how a tutto campo

La protezione acustica messa in campo da Wood Solutions, i cui prodotti sono tutti marcati CE, riguarda infrastrutture di trasporto, spazi pubblici e attività produttive. L’esperienza dei suoi specialisti e la conoscenza ingegneristica del trattamento del suono hanno portato l’azienda a maturare un costante sviluppo di competenze anche per quanto riguarda l’assistenza post-vendita, la posa in opera, nonché la manutenzione delle barriere.

Le soluzioni proposte sono differenziate e modulabili. L’approccio di fondo è sempre basato su un’attenzione particolare al contesto ambientale nella quale l’opera verrà realizzata. La fornitura “chiavi in mano” prevede l’installazione con personale qualificato.

LEGNO

Soluzioni sostenibili, visivamente gradevoli e dalle plurime varianti architettoniche, indispensabili nei contesti naturalistici e di pregio. Impiegabili con campate fino a 5 m di interasse, i pannelli sono prodotti esclusivamente in legno certificato (secondo gli standard FSC e PEFC) con garanzia decennale contro la marcescenza.

METALLO

Un’altra soluzione riguarda i pannelli fonoassorbenti e fonoisolanti in metallo (dall’acciaio zincato alla lega in alluminio, alla lega in alluminio e acciaio), che si contraddistinguono per una manutenzione minima, con riduzione dei costi di esercizio, nonché per un’elevata durabilità, anche in funzione delle maggiori capacità dei materiali di resistere nel tempo a stress atmosferici o di altra natura. È disponibile una vasta gamma di colorazioni e composizioni cromatiche.

TRASPARENTI

I pannelli antirumore trasparenti fonoisolanti (in PMMA o vetro) sono necessari in caso di interventi a ridosso di abitazioni e consigliati per valorizzare contesti ambientali di pregio. Li caratterizzano un pratico e sicuro sistema con telaio perimetrale, che ne facilita la posa e ne aumenta la stabilità all’interno dei profili HE.

KRION

Tra le soluzioni recenti più innovative, anche i pannelli in Krion, il solid surface sviluppato dal gruppo Porcelanosa che porta con sé una serie di vantaggi, dalla durabilità all’estetica alla sostenibilità ambientale (prodotti totalmente riciclabili con per lo più, nel corso della loro vita utile, valenza fotocatalitica, ovvero di assorbimento degli inquinanti).

SITO WEB

woodsolutions.it