SENSORI E LUCI SNAIL
Dalla factory di Roadlink deriva una tecnologia concepita per dare l’allarme in tempo reale nel caso di ingressi veicolari contromano. Si tratta di un sensore a microonde radar doppler di ultima generazione con elaborazione digitale dei segnali in grado di rilevare veicoli anche su due corsie, determinandone il senso di marcia.
La tecnologia radar/microonde utilizza l’effetto doppler per rilevare i veicoli in movimento e, in particolare, quelli che vengono a trovarsi davanti al lobo di emissione e misura. La frequenza emessa dal dispositivo è di 24,164 GHz con potenza di appena 5mW. La distanza di rilevamento dipende essenzialmente dal puntamento, ma può comunque raggiungere i 100 m. “Il prodotto – spiegano da Roadlink – è affidabile in quanto robusto (non ha parti in movimento) e insensibile alle condizioni atmosferiche. In pratica non necessita di manutenzione”.
L’installazione può essere eseguita a lato carreggiata a un’altezza minima di 3 m oppure sopra la corsia a 5,50 m di altezza con un’inclinazione dell’antenna verso il basso di 50°: “Il radar rileva la direzione di marcia del veicolo sulla corsia in esame e, se ne registra il senso errato, invia un segnale di allarme al centro di controllo azionando contemporaneamente le luci di emergenza Snail di colore rosso che lampeggeranno per una durata di circa 3 minuti (a discrezione del gestore)”.