SISTEMA DOLRE
Arriva dal Belgio una novità di prodotto, nel settore della sicurezza viaria, di sicuro interesse per gestori e imprese stradali impegnati nella grande sfida del rinforzo di opere d’arte come i ponti e i viadotti anche attraverso soluzioni “smart“.
Si chiama DOLRE ed è una barriera sviluppato dalla società Desami guidata da David De Saedeleer, tra i relatori del convegno “Una nuova visione per la sicurezza stradale” di Monza dello scorso ottobre organizzato dal Main Partner Vita International insieme, tra gli altri, ad AstepON e Roadlink. Proprio Vita International e Roadlink sono i referenti tecnici e commerciali per l’Italia di questa innovazione international.
L’acronimo – che sta per Dispositifs pour Ouvrage d’art avec Limiteur et Répartiteur d’Efforts (Device for civil engineering structures with limiter and efforts dispatcher/Dispositivo per strutture con limitatore e distributore degli sforzi) – ci porta a svelare una barriera di sicurezza, disponibile in diverse classi di contenimento, dai numerosi punti di valore: composta da pali, lamiere e tubi “leggeri”, DOLRE, grazie alla sua struttura e ai suoi componenti, si dimostra da un lato un affidabile distributore di sforzi su ampia distanza, dall’altro scongiura danni importanti negli ancoraggi in caso di impatto, grazie all’innovativa connessione alle piastre.