
Il sistema di sicurezza per guardrail GroundSleeve STRATEC RT testato in Norvegia
L’interazione terreno-guardrail vista con un’attenzione particolare. Quella della Norwegian Public Roads Administration (Statens Vegvesen), ovvero la massima amministrazione stradale norvegese, che, in stretto coordinamento con i partner locali di STRATEC RT Wopio AB e Veisikring AS, ha recentemente effettuato nei dintorni di Lillestrom una serie di test di particolari dispositivi di rinforzo di guardrail, applicati a barriere di sicurezza esistenti. Le location: tratti stradali in cui era stata ipotizzata la presenza di terreno “non ideale” a supportare le barriere, per tipologia o dimensionamento (arginelli). Il rischio all’orizzonte: spesso le barriere non funzionano così come da campo prove.
Una strada da percorrere per sgombrare il campo da ogni rischio e garantire, in ogni circostanza, i dovuti standard di sicurezza, porta una firma Made in Italy, quella di STRATEC RT, tra i Main Partner di AstepON, e del suo sistema brevettato GroundSleeve, che è stato sperimentato proprio dai gestori e dalle imprese norvegesi, e non solo. Si tratta di un dispositivo composto da una piastra collegata a un tirante che abbraccia il montante della barriera, aumentandone la tenuta in caso di collisione veicolare e garantisce il rispetto del comportamento della stessa rispetto al campo prove.
Prove statiche e dinamiche
I test del sistema – statici e dinamici – sono stati effettuati con una macchina Pauselli Costruzioni sviluppata ad hoc, M.A.R.T.I.N.A., con la collaborazione del C.S.I. di Bollate (Milano).
Statens Vegvesen, da parte sua, ha dato notizia sul proprio sito che i risultati dei test quando disponibili saranno resi noti. Da parte nostra, possiamo aggiungere che esattamente lo stesso dispositivo è stato già testato con successo da STRATEC RT sia in campo prove (sempre C.S.I.), sia sulla rete autostradale gestita da C.A.S., il Consorzio Autostrade Siciliane, e di altre strade e autostrade.
Ha partecipato alla campagna di prove, oltre ai tecnici di STRATEC RT, l’ingegnere di Statens Vegvesen (ovvero l’autorità norvegese) Matteo Pezzucchi.